Luglio e agosto a cura di Crv e Acr
di Centro Ricerche Vallassinesi
Programma dell'ACR-CRV all'OSCAR "NO AL BULLISMO" 30a ediz.SUPER OSCAR contro il bullismo! La nostra LIBERTA' è lo spazio da gestire .. con l'anima. Come dice J.P. Satre, ..siamo liberi nella scelta, ma non siamo MAI liberi dalla scelta. DATE IL VS 5X1000 AD ACR-CRV ONLUS DI FATTO- CF:97365190152 oppure a Don Gino!
Luglio e agosto a cura di Crv e Acr
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto un nuovo ente di riscossione per i tributi locali sottolineando le difficoltà di completare il federalismo fiscale
Aggiornato: 9 Luglio 2025 11:17
Durante un’audizione alla Camera, davanti alla Commissione per il federalismo fiscale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto di creare una nuova Agenzia delle Entrate Riscossione che si occupi esclusivamente dei tributi locali, in modo da ridurre la frammentazione e l’evasione di queste tasse.
L’idea è emersa durante un intervento dal tono pessimista, in cui Giorgetti ha sottolineato le difficoltà di completare il federalismo fiscale, battaglia storica della Lega, proprio a causa delle riforme necessarie a diversi livelli del Governo e del continuo mutamento del panorama fiscale locale.
Indice
b. martedi da Centro Ricerche Valassinesi
Ciao IA... ti devo chiedere un favore!
D. Non ti ricordi x favore, ma che farà l'Europa sulle armi?
R. L'Europa sta lavorando per rafforzare la sua politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) attraverso diverse iniziative. Ecco alcune delle azioni più recenti:
- *Piano di rafforzamento dell'industria europea della difesa*: l'UE ha presentato un piano per rafforzare la competitività e la preparazione della base industriale e tecnologica di difesa europea.
- *Fondo europeo per la difesa (FED)*: il FED è uno strumento di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo delle capacità nel settore della difesa, con una dotazione di 8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.
- *Strumento per il rafforzamento dell'industria europea della difesa mediante appalti comuni (EDIRPA)*: questo strumento mira a risolvere le carenze critiche in termini di capacità di difesa e a incentivare gli Stati membri ad acquisire congiuntamente i prodotti della difesa.
- *Regolamento sul sostegno alla produzione di munizioni e sul potenziamento della produzione di munizioni e missili nel settore della difesa*: questo regolamento mira a sostenere la produzione di munizioni e missili nel settore della difesa.
- *Bussola strategica per la sicurezza e la difesa*: questo documento fornisce un quadro d'azione per lo sviluppo di una visione condivisa in materia di sicurezza e difesa.
- *Partenariati e cooperazione internazionale*: l'UE sta lavorando per rafforzare la cooperazione con altri paesi e organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite e l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).
Inoltre, l'UE ha imposto misure restrittive, come embarghi sulle armi e restrizioni commerciali, per perseguire gli obiettivi specifici della politica estera e di sicurezza comune.¹ ²