Missione di Accademia.. ACR-Onlus di fatto e CRV

ACRACCADEMIA 4658 - ONLUS " NO AL BULLISMO".
www.youtube.com/watch?v=zh7j-n104zk&feature=youtu.be http://accademia-acr.blogspot.it/ www.acraccademia.it/Il%20Civennese%20pag%201.html
“ACR e CRV.. svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”

lunedì 4 agosto 2025

POESIA SUPER da Giovanna Nasta la poetessa dell'Amore da il baggese


 Ciao IA... ti devo chiedere un favore! 

D. Non mi ricordi x favore che fine farà  l'Europa sulle armi?


R. L'Europa sta lavorando per rafforzare la sua politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) attraverso diverse iniziative. Ecco alcune delle azioni più recenti:


- *Piano di rafforzamento dell'industria europea della difesa*: l'UE ha presentato un piano per rafforzare la competitività e la preparazione della base industriale e tecnologica di difesa europea.

- *Fondo europeo per la difesa (FED)*: il FED è uno strumento di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo delle capacità nel settore della difesa, con una dotazione di 8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.

- *Strumento per il rafforzamento dell'industria europea della difesa mediante appalti comuni (EDIRPA)*: questo strumento mira a risolvere le carenze critiche in termini di capacità di difesa e a incentivare gli Stati membri ad acquisire congiuntamente i prodotti della difesa.

- *Regolamento sul sostegno alla produzione di munizioni e sul potenziamento della produzione di munizioni e missili nel settore della difesa*: questo regolamento mira a sostenere la produzione di munizioni e missili nel settore della difesa.

- *Bussola strategica per la sicurezza e la difesa*: questo documento fornisce un quadro d'azione per lo sviluppo di una visione condivisa in materia di sicurezza e difesa.

- *Partenariati e cooperazione internazionale*: l'UE sta lavorando per rafforzare la cooperazione con altri paesi e organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite e l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).


Inoltre, l'UE ha imposto misure restrittive, come embarghi sulle armi e restrizioni commerciali, per perseguire gli obiettivi specifici della politica estera e di sicurezza comune.¹ ²

mercoledì 16 luglio 2025

Il baggese di Luglio e Agosto a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

Luglio e agosto a cura di Crv e Acr





di  Centro Ricerche Vallassinesi 

Sergio bg       ho scritto un articolo vedi tu cosa puoi fare, come stai io vado ai Narcisi, lì c'è l'aria condizionata siamo in pochi e passiamo il tempo      Milano, 17 Luglio 2025

PATRIMONIALE

Oggi, 2025, la sinistra ha difficoltà
non solo a vincere una elezione
politica con argomenti di sinistra,
ma anche per difficoltà di governo
una volta vinto le elezioni.
La parola magica che forma un
muro quasi invalicabile è la
parola “patrimoniale”.
I candidati di destra usano questa
parola come una clava senza
paura di fare male perché la
sinistra la usa in modo improprio.
Quello che la sinistra non capisce
è che un conto è far pagare
le tasse a tutti e in modo progressivo
un conto è la patrimoniale e di 
conseguenza l’eredità.
Il problema dei problemi è che i ricchi
prima di diventare ricchi hanno
“faticato e sofferto”, cosa non 
comprensibile dai poveri, inoltre i
poveri non sono mai stati capaci di
gestire nemmeno un piccolo capitale,
inevitabilmente, anche, attraverso
della pubblicità i poveri impiegherebbero
quel po’ di surplus per imitare
i ricchi SOLO nel modo esteriore e
mai né per acculturarsi né per capire
come i ricchi sono diventati ricchi.
Per quanto sopra esposto raccomando
ai candidati di sinistra a dimenticare
la parola patrimoniale e concentrarsi
sulla riscossione delle tasse.
Anzi consiglio al candidato alla
Presidenza del Consiglio di assicurare
gli elettori che per le tasse chiederà
il consiglio alla Guardia di Finanza,
sia per l’equità sia per capire le 
nuove “trovate” che gli evasori fiscali
impiegano per evadere.
Poche parole sull’eredità.
L’eredità non si deve tassare come
la sinistra vorrebbe.
L’eredità è “fatica e sofferenza” e solo
per questo massimo rispetto.
Tutte le persone anche l’ultima della
società quando si sente morire
lascia in eredità un qualcosa di suo
che per lui è “tutto”.
Si potrebbe istituire per le eredità
oltre il milione di euro un aumento
delle carte bollate, e per le eredità
oltre il miliardo una tassa dell’uno
per mille da destinare alle case di
riposo per le persone indigenti.
Quanto sopra solo se il de cuis
ha fatto testamento sei mesi prima
del decesso.
Quando non c’è testamento, o non
sono trascorsi 181 giorni, il 
patrimonio interessato andrà tassato
al 40%. Il lettore si chiederà il
perché di questa tassa.
Paziente lettore chi non fa testamento
lo sa il perché.

Grazie Francesco Ok complimenti... poi lo pubblichiamo al più presto,  
ma prima te lo mando in visione... SI TRATTA di 1 piccolissimo chiarimento...

martedì 8 luglio 2025

Ultimissime da acraccademia.it

http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%202.html



 

Giorgetti blocca il federalismo fiscale: vuole un’altra Agenzia delle Entrate

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto un nuovo ente di riscossione per i tributi locali sottolineando le difficoltà di completare il federalismo fiscale

Foto di Matteo Runchi

Matteo Runchi

Editor esperto di economia e attualità

Aggiornato: 9 Luglio 2025 11:17

Durante un’audizione alla Camera, davanti alla Commissione per il federalismo fiscale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha proposto di creare una nuova Agenzia delle Entrate Riscossione che si occupi esclusivamente dei tributi locali, in modo da ridurre la frammentazione e l’evasione di queste tasse.

L’idea è emersa durante un intervento dal tono pessimista, in cui Giorgetti ha sottolineato le difficoltà di completare il federalismo fiscale, battaglia storica della Lega, proprio a causa delle riforme necessarie a diversi livelli del Governo e del continuo mutamento del panorama fiscale locale.

lunedì 7 luglio 2025

GAZA! Ultimissime da acracademia.it

 



b. martedi da Centro Ricerche Valassinesi 

Ciao IA... ti devo chiedere un favore! 

D. Non ti ricordi x favore, ma che farà  l'Europa sulle armi?


R. L'Europa sta lavorando per rafforzare la sua politica di sicurezza e difesa comune (PSDC) attraverso diverse iniziative. Ecco alcune delle azioni più recenti:


- *Piano di rafforzamento dell'industria europea della difesa*: l'UE ha presentato un piano per rafforzare la competitività e la preparazione della base industriale e tecnologica di difesa europea.

- *Fondo europeo per la difesa (FED)*: il FED è uno strumento di finanziamento per la ricerca e lo sviluppo delle capacità nel settore della difesa, con una dotazione di 8 miliardi di euro per il periodo 2021-2027.

- *Strumento per il rafforzamento dell'industria europea della difesa mediante appalti comuni (EDIRPA)*: questo strumento mira a risolvere le carenze critiche in termini di capacità di difesa e a incentivare gli Stati membri ad acquisire congiuntamente i prodotti della difesa.

- *Regolamento sul sostegno alla produzione di munizioni e sul potenziamento della produzione di munizioni e missili nel settore della difesa*: questo regolamento mira a sostenere la produzione di munizioni e missili nel settore della difesa.

- *Bussola strategica per la sicurezza e la difesa*: questo documento fornisce un quadro d'azione per lo sviluppo di una visione condivisa in materia di sicurezza e difesa.

- *Partenariati e cooperazione internazionale*: l'UE sta lavorando per rafforzare la cooperazione con altri paesi e organizzazioni internazionali, come le Nazioni Unite e l'Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO).


Inoltre, l'UE ha imposto misure restrittive, come embarghi sulle armi e restrizioni commerciali, per perseguire gli obiettivi specifici della politica estera e di sicurezza comune.¹ ²

mercoledì 25 giugno 2025

Trump... e l'Europa a cura di acraccademia.it

 




 Sergio bg mi scrivi che domani pomeriggio sei a Milano, fammi sapere in anticipo, forse è meglio vederci verso le 18, 30  19,00 perchè io vado
 all'oratorio Don Bosco pre prendere le nipotine.

  Ti mando l'articolo sul lavoro, non è completo, prima di finire vorrei un tuo

parere per evitare troppi guai.


   Milano, 23 Giugno 2025

 REFERENDUM

I quattro referendum sul lavoro
non hanno raggiunto il quorum,
riflessioni.
 
In Italia i dipendenti e i pensionati
sono la maggioranza, questo signi-
fica che anche molti lavoratori non
sono andati a votare. L’unità dei
lavoratori non c’è più. Questo fatto
è certificato che il Segretario della
CISL è stato nominato sottosegretario
alla Presidenza. Significa che gli
iscritti della CISL sono supporter del
Governo Meloni, non tutti ma una
minoranza perfettamente inquadrata
come una falange e pronta ad indicare
alla Digos gli antifascisti e chi è
contrario a Meloni.
Ora esaminiamo il lavoro, fino al 2000
il lavoro era pensato e organizzato
per durare 10-20 anni come minimo.
Come ‘800 ha più volte certificato e
spiegato.
Oggi la ricerca scientifica sforna
nuove scoperte che rende l’organizzazione
del lavoro obsoleto nel giro di pochi
anni.  Ma molti dipendenti non sono
pronti per operare con le nuove
tecnologie.
C’è anche un’altra questione, fra il padrone
e i dipendenti è sottoscritta un accordo
che disciplina il lavoro e il compenso.
A questo punto accade che i dipendenti
rispettano gli accordi, il padrone, invece,
subito dopo la firma si mette alla ricerca
di nuove tecnologie per rimanere sul
mercato, e cerca nuovi cervelli per la
sua/sue imprese, alla fine molti dipendenti
saranno obsoleti.
Non solo, oggi 2025 il padrone fisico è
difficile che ci sia, esiste il Presidente,
l’AD, il Consiglio d’Amministrazione, i quali
il loro primo pensiero è come aumentare
i dividenti, se poi rimane qualcosa viene
l’innovazione e solo alla fine, se rimane,
ci sarà qualcosa per i dipendenti.
Attenzione, quanto sopra scritto è
accettato in quasi tutto il Mondo in nome
del capitalismo intrecciato all’imperialismo.
Il capitalismo nato in Olanda nel ‘600
ormai ha cambiato pelle, i suoi fondamentali
non esistono più. 


sabato 14 giugno 2025

Il baggese di giugno 2025 a cura di 25092009messainduomoxsanpadrepio.blogspot.com

 







Poesia x il Festival e l'Oscar del 2025/6

IL BULLISMO

Lasciatemi piangere, lasciatemi spargere
le mi lacrime al vento!
Ho perduto mio figlio! 
In lui non riconosco più  il biondo e tenero pargoletto,
che stringevo al seno di madre...
In lui non riconosco più il timido scolaretto,
al primo giorno di scuola...
Ora tutto è cambiato in lui,
cammina spavaldo tra la gente,
sfidando chi gli è ostile!
Per lui non esiste l'amicizia, 
non esiste l'amore, 
tutto per lui è sete di potere!
Come può un fiore trasformarsi in pungente   ortica?
Eppure la sua mansione è trasformata 
in pungenti artigli!
Nella vita tutto può cambiare 
ed il mio cuore di mamma spera ancora ...
Forse, un giorno, un piccolo raggio di sole 
gli scaldera' ancora il cuore e gli indicherà la via giusta!
Sono una piccola donna e il mio nemico, il bullismo, 
è un grande gigante, duro da combattere.
Ma l'amore per un figlio non ha né  confini, né frontiere 
e con l'aiuto di Dio, spero che la vittoria sia tutta mia!

Maria Giovanna Nasta

Poesia x il Festival e l'Oscar del 2025/6


IL BULLISMO


Lasciatemi piangere, lasciatemi spargere

le mi lacrime al vento!

Ho perduto mio figlio! 

In lui non riconosco più il biondo e tenero pargoletto,

che stringevo al seno di madre...

In lui non riconosco più il timido scolaretto,

al primo giorno di scuola...

Ora tutto è cambiato in lui,

cammina spavaldo tra la gente,

sfidando chi gli è ostile!

Per lui non esiste l'amicizia, 

non esiste l'amore, 

tutto per lui è sete di potere!

Come può un fiore trasformarsi in pungente ortica?

Eppure la sua mansione è trasformata 

in pungenti artigli!

Nella vita tutto può cambiare 

ed il mio cuore di mamma spera ancora ...

Forse, un giorno, un piccolo raggio di sole 

gli scaldera' ancora il cuore e gli indicherà la via giusta!

Sono una piccola donna e il mio nemico, il bullismo, 

è un grande gigante, duro da combattere.

Ma l'amore per un figlio non ha né confini, né frontiere 

e con l'aiuto di Dio, spero che la vittoria sia tutta mia!


Maria Giovanna Nasta

“La poesia non lo sa:

Il condizionatore

In disuso d’inverno

È come le mie speranze”

- Jack Kerouac


Autori come Kerouac, Ginsberg, Truman Capote, Matisse e tanti altri… Hanno scritto i loro grandi capolavori sulle spiagge bianche di Tangeri… perché?


Cosa c’è di tanto speciale?


🖋 Partecipando al 17° Concorso Internazionale di Poesia inedita “Parole in Fuga”, potrai vincere un viaggio a Tangeri in Marocco con i Presidenti di giuria Giuseppe Aletti (poeta e fondatore della Aletti Editore) e Hafez Haidar (candidato 2 volte al Premio Nobel) e scoprirlo con tuoi occhi!


In palio anche altri riconoscimenti poetici dal valore complessivo di diverse migliaia di euro:


✅ La valutazione di una delle poesie inviate per il concorso ed ottenere così un riscontro sul valore dei propri versi (valido per tutti i partecipanti)


✅ Trofeo, targa e medaglia (solo per i primi 10 classificati)


✅ Una pubblicazione monografica gratuita con grande firma a scelta tra Giuseppe Aletti, Alessandro Quasimodo, Hafez Haidar, Francesco Gazzè, Alfredo R. Mogol, Cosimo Damiano Damato


✅ Addetto stampa personale con 15 articoli garantiti sulla stampa nazionale e locale della tua città


✅Un format televisivo di 22 minuti in cui sarai intervistato da Alessandro Quasimodo o Hafez Haidar.


✅ il video corso di scrittura poetica "La Nuova Era della Poesia" ideato e condotto da Giuseppe Aletti. Il corso, composto da ben 23 ore contenente il rivoluzionario Metodo Aletti


✅E tanto altro ancora…


Scopri tutti i bonus: https://rivistaorizzonti.net/concorso-parole-in-fuga


Chi sono i Presidenti di Giuria?


🖋 Giuseppe Aletti - Editore, poeta, critico letterario, è considerato un punto di riferimento per la poesia in Italia. 


La sua raccolta "I Decaduti" è stata scelta dalla Casa della Poesia del Marocco per essere tradotta e pubblicata in arabo e sarà presentata presso l’università di Casablanca. 


Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attività letteraria: è stato il fondatore della rivista letteraria "Orizzonti", dell'unico Paese della Poesia in Italia, e del più importante festival poetico italiano "Il Federiciano".


È il fondatore della Prima Accademia di Scrittura Poetica Giuseppe Aletti. 


Il suo nuovo, attesissimo libro “Itinerari in cerca di senso” ha raggiunto il 1° posto nelle classifiche Amazon.


🖋Hafez Haidar - Poeta, accademico emerito, traduttore per Rizzoli, Mondadori, Piemme, Fabbri Editore etc.


Tra i più importanti traduttori dall'arabo in italiano del grande poeta Khalil Gibran.


La sua traduzione de' "Le mille e una notte" edità da Mondadori, è da sempre tra le più vendute in Italia.


Candidato al Premio Nobel nel 2017. È direttore di numerose manifestazioni culturali di valenza Internazionale. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per la sua attività letteraria e accademica.


Non perdere quest’occasione per lasciare un'impronta della tua presenza e per scoprire davvero il valore dei tuoi testi.


Per partecipare: https://rivistaorizzonti.net/concorso-parole-in-fuga


Partecipazione Gratuita!