Missione di Accademia.. ACR-Onlus di fatto e CRV

ACRACCADEMIA 4658 - ONLUS " NO AL BULLISMO".
www.youtube.com/watch?v=zh7j-n104zk&feature=youtu.be http://accademia-acr.blogspot.it/ www.acraccademia.it/Il%20Civennese%20pag%201.html
“ACR e CRV.. svolge un’attività socio-culturale di prevenzione al BULLISMO. -‘dal 1987 ad oggi ”.. combatte le DEVIANZE GIOVANILI-il Cyberbullismo e "Bulli e Bullismo.. Vandali e Vandalismo” con l'OSCAR e crea protocolli d’intesa, tra operatori sociali, Associazioni, e Comitati. Breve Storia del Concorso di poesia/arti e mestieri OSCAR: Nasce nel 1987 a Milano, da un'intuizione di Sergio Dario Merzario, Rio, Semenza, Maderna e altri, prende il via il Concorso "IL BAGGESE". Acr, Repo e Paza nel 1999, lo trasformano nel trofeo lombardo ( che nel 2002 diviene TROFEO LOMBARDO LIGURE). Nel 2006 diventa OSCAR Internazionale CONTRO il BULLISMO con il contributo di Sergio Dario Merzario, Ketti Concetta Bosco , le biblioteche e l'Unicef Prov. di IMPERIA!”

martedì 15 marzo 2016

Elezioni a Milano a cura di Crv-Acr!




Aggiungi didascalia

CONSIGLI DI ZONA E PERIFERIE
A Milano si vota “maggio 2016” Comune e Zone, cambiano i sindaci – presidenti e consiglieri. CRV-ACR Onlus di fatto con il Milanese e il Baggese dedica, come sempre, uno spazio al coro degli eterni scontenti per vedere cosa si è fatto e cosa c’è da fare. Il sindaco nuovo troverà alcuni problemi risolti da Pisapia, che comunque ha avviato la città verso la rinascita ma non ha risolto le tematiche delle periferie. Casa, sicurezza e giovani, sono i temi sul tappeto per il futuro inquilino di Palazzo Marino. Bene, lo hanno capito Sala, Parisi, Passera e Madrigan che stanno incontrandola gente e le associazioni su queste importanti ed ineludibili realtà. Le zonee le municipalità, altro problema affrontato ma non risolto dalla giuntaPisapia, unito al nodo giovani e cultura. Quando sono nati, avevano poche risorse e tante proposte di partecipazione popolare! Ora che dovrebbero diventare municipalità e Palazzo Marino città metropolitana (via Vivaio non si capisce che ruolo giocherà…) non c’è una grande chiarezza anzi, non si riesce a capire chi e quali competenze deciderà per le tematiche che stanno più a cuore ai cittadini. Facciamo un esempio: per decidere in centro tutti sono competenti e si fa, in periferia invece il Consiglio di Zona propone ma poi Palazzo Marino e la città metropolitana nicchiano e non sempre decidono. Fatti, il Baggese e Milanese hanno seguito due tematiche che attendono ancora risposta.

1°: a Bisceglie lato Lucca-Viterbo non c’è la possibilità di salita o discesa (ascensore o scala mobile) per disabili, carrozzine e valige. 5 anni sono trascorsi e non si è fatto nulla, solo chiacchere (come per il semaforo pedonale sulla Forze Armate - via Nikolajevka e la fermata autobus adiacente).

2°: il controllo della gente e la sicurezza, in particolare alle fermate ATM e MM.
Invitiamo la gente a fare sentire la sua voce tramite le associazioni e il Consiglio di Zona. Occorre però dire anche che la partecipazione non può essere mortificata da un Consiglio di Zona che non fa partecipare le persone singole o le associazioni alle commissioni, se non in misura sporadica, senza diritto decisionale e rimborsi spese. Ai presidenti occorre dare più potere di coinvolgere le associazioni e i comitati di quartiere/di via, come per l’ambiente. .. a cura di www.acraccademia.it

Ecco il 27°.. e ora 28° Oscar No al bullismo...

venerdì 15 gennaio 2016

Il Sanremese e il Valassinese...

www.acraccademia.it/Il%20Bellagino%20pag%201.html
www.acraccademia.it  





Gentile/i Lettore/i, ho il piacere di inviarVi il volantino della mattinata "Libro e scambio",
organizzata dall'Assessorato alla cultura del Comune di Asso, che si terrà domenica 31 gennaio 2016 dalle ore 10.00 alle ore 12.00,
sotto i portici di Piazza Mazzini ad Asso. Per tutti coloro, grandi e piccoli, che non vogliono
"rottamare" un libro. Venite, portateci i libri che non usate più, e prendetene altri che non avete letto.  Con viva cordialità L'Assessorato alla cultura del Comune di Asso (Como)
http://www.acraccademia.it/Acr%20Roma%20pag%201.html



 
 







 

 





Da Sanremo.. con SIMPATIA!

Vitaliano Gallo concerto per fagotto e orchestra k191 di W.A.Mozart nel 260° dalla nascita 1756 / 2016 http://vitalianogallofagottobassonvideo.blogspot.it/ 



Teatro del Casinò di Sanremo  26
Gennaio 2016 alle 18hoo  dopo
il convegno alle 16hoo dal titolo:  
Ideali e Uomini della Massoneria
per la Costituzione Italiana”, info:



www.riviera24.it/2016/01/i-vertici-della-massoneria-a-sanremo-ai-martedi-letterari-213049/  il concerto verrà replicato: 28 Gennaio 2016 alle 17hoo Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo   www.sinfonicasanremo.it

mercoledì 13 gennaio 2016





foto di Ketti Concetta Bosco. Due collaboratori Rocco e Rudolfino dell'acr con ketti davanti alla Galleria in Piazza della Scala




foto di Ketti Concetta Bosco. Due collaboratori Rocco e
 Rudolfino dell'acr con ketti davanti alla Galleria in Piazza della Scala


foto di Ketti Concetta Bosco. Due collaboratori Da.. Rio e Rudolfino dell'acr con ketti davanti al Teatro Srheler

lunedì 2 novembre 2015

Ultime..

http://acraccademiario.blogspot.it/



http://acraccademiario.blogspot.it/

2-11-2015 ricordiamo chi ci ha voluto bene..-


.. dal Figlio a www.acraccademia.it